Misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici - SCUOLE

Di cosa si tratta


Le risorse, previste dal PNRR e messe a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, sono complessivamente 95 milioni di euro: 50 milioni sono destinati alla migrazione sul cloud, altri 45 milioni sono dedicati ai siti web.

L’obiettivo degli avvisi, informa una nota del Ministero, è quella di sostenere da una parte la migrazione di un numero minimo di servizi verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all’interno della Strategia Cloud Italia, e dall’altra realizzare o aggiornare il proprio sito web grazie all’uso di un modello standard che migliorerà le esperienze digitali di genitori, studenti e dell’intera comunità scolastica.

Attenzione


Le candidature per richiedere i finanziamenti stanziati dal PNRR e avviare il processo di transizione digitale scadono il 21 ottobre 2022.

Il finanziamento corrisposto dal Ministero ad ogni singola Istituzione Scolastica è pari a 7.301,00 €. Iva compresa.

Riferimenti


Potete trovare tutti i riferimenti normativi ed il pulsante per l’accesso alla richiesta di finanziamento al seguente link PA DIGITALE 2026

 

Di seguito riportiamo la documentazione relativa alla misura

COSA DEVE FARE LA SCUOLA

Accedi a PA DIGITALE 2026


Come prima cosa devi accedere alla piattaforma PA DIGITALE 2026 tramite SPID o CIE.

Per richiedere il finanziamento è necessario che il rappresentante legale di un’amministrazione presente su IPA, o una persona incaricata, avvii la procedura di registrazione della PA di riferimento su PA DIGITALE 2026

L’accesso tramite identità digitale è necessario per entrare nell’area riservata della piattaforma e gestire le funzionalità che riguardano le richieste di finanziamento, l’assistenza tecnica e la rendicontazione.

Il rappresentante legale può attivare il profilo della PA di riferimento, invitare fino a 3 utenti e gestire permessi e ruoli. Il rappresentante legale ha la responsabilità esclusiva dell’invio delle richieste di finanziamento.

Realizza il TUO Sito Web


Richiedici la realizzazione del tuo nuovo sito web: il sito verrà realizzato secondo la normativa vigente e secondo le indicazioni dell’AGID; il modello definito da AGID, rivisto e personalizzato da HI-TEK INFORMATICA permette di realizzare siti web scolastici che rispondono ai bisogni degli utenti, con interfacce e strutture informative semplici da usare e navigare. Lo scopo è di fornire a studenti, genitori e a tutta la comunità scolastica un solido punto di riferimento per trovare con facilità tutte le informazioni di cui hanno bisogno.

Checklist di Conformità


Una volta ultimato i lavori, ti supporteremo nella compilazione della checklist che attesta la conformità del nuovo sito alle caratteristiche indicate da AGID.

COSA TI PROPONE HI-TEK INFORMATICA

  • Analisi iniziale dei contenuti dell’attuale sito web della Scuola.
  • Predisposizione del layout grafico del nuovo sito web della Scuola.
  • Supporto alla compilazione delle varie parti del nuovo sito web secondo il modello AGID: strutture, luoghi, indirizzi di studio, servizi, schede didattiche, schede progetti, incarichi, ecc.; tale attività avverrà in collaborazione con il Vostro personale che sarà poi incaricato alla successiva gestione del nuovo sito web della Scuola.
  • Pubblicazione in linea del nuovo sito web della Scuola, protetto da apposito certificato SSL.
  • Formazione del personale preposto all’aggiornamento dei contenuti del nuovo sito web della Scuola.
  • Assistenza tecnica mirata al mantenimento in efficienza del nuovo sito web della Scuola, eseguita dal nostro personale tecnico.